La stagione del Challenge Tour è giunta alla sua conclusione con il Rolex Challenge Tour Grand Final, supportato dalla R&A, che si è svolto presso il Club de Golf Alcanada a Port d’Alcúdia, nell’incantevole isola di Mallorca. La competizione si è contraddistinta per il dominio di Marco Penge, il quale ha siglato la sua vittoria con un totale di 278 colpi (69 68 72 69, -10), guadagnando i 640 punti destinati al vincitore. Questo successo non solo gli ha garantito una preziosa “carta” per il Dp World Tour, ma l’ha anche visto compiere una straordinaria rimonta dal 24° posto che occupava alla vigilia del torneo. Per la sua impresa, Marco Penge ha ricevuto un assegno di 85.000 euro su un montepremi complessivo di 500.000 euro.
Marco Penge ha superato i francesi Tom Vaillant, che si è classificato al secondo posto con un totale di 284 colpi (-4), e Frederic Lacroix, terzo con 285 colpi (-3). Al quarto posto si sono piazzati gli inglesi Brandon Robinson Thompson e Sam Bairstow con 287 colpi (-1), mentre al sesto posto si è collocato l’irlandese Conor Pourcel con 288 colpi (par).
Indice dei contenuti
Gli azzurri in gara
Gli azzurri hanno dimostrato grande determinazione in questa gara. Il miglior risultato tra loro è stato ottenuto da Francesco Laporta, che si è classificato al settimo posto con un totale di 289 colpi (74 70 75 70, +1). Seguono Andrea Pavan al 16° posto con 292 colpi (74 67 79 72, +4), Matteo Manassero al 19° posto con 293 colpi (76 71 76 70, +5), e Lorenzo Scalise al 22° posto con 294 colpi (73 79 72 70, +6).
La classifica finale del Challange Tour
Nella classifica generale, Marco Penge ha dominato con 1.285 punti, prevalendo di soli sette punti sul sudafricano Casey Jarvis (1.278). Al terzo posto si è collocato lo spagnolo Manuel Elvira con 1.261 punti e al quarto il francese Ugo Coussaud con 1.240 punti. Lorenzo Scalise si è posizionato al settimo posto con 1.179 punti, Andrea Pavan all’ottavo con 1.139 punti, Matteo Manassero al nono con 1.127 punti e Francesco Laporta al 14° con 913 punti. Vaillant e Lacroix hanno ottenuto la loro promozione rispettivamente al 12° e al 13° posto grazie ai loro piazzamenti nella classifica.