Come si contano i punti nel golf? La guida completa al punteggio

Il par, i birdie e gli eagle: Come si contano i punti nel golf

Il golf è uno sport in cui i giocatori cercano di colpire una piccola palla con un bastone chiamato mazza, cercando di colpire la palla in un percorso di 18 buche con il minor numero di colpi possibile. Il punteggio nel golf viene chiamato handicap e rappresenta il numero di colpi sopra o sotto il par necessari per completare il percorso.

Il par è il numero di colpi che un golfista dovrebbe impiegare per completare una buca o un intero percorso. Il par di un buca dipende dalla lunghezza e dalla difficoltà del percorso, con buche più lunghe e difficili che richiedono un par maggiore. Per esempio, una buca di 200 yard con un green ondulato potrebbe avere un par di 4, mentre una buca di 350 yard con un fairway piatto potrebbe avere un par di 5. Ogni volta che un golfista colpisce la palla, viene registrato un colpo e il punteggio viene aggiornato di conseguenza. Il giocatore che completa il percorso con il punteggio più basso vince.

Ma ci sono anche alcune particolarità nei punteggi del golf. Ecco alcune di esse:

Birdie: quando un giocatore completa una buca in un colpo in meno del par, questo viene chiamato birdie. Ad esempio, se il par è 4 e il giocatore completa la buca in 3 colpi, ha fatto un birdie.

Eagle: quando un giocatore completa una buca in due colpi in meno del par, viene chiamato eagle. Ad esempio, se il par è 5 e il giocatore completa la buca in 3 colpi, ha fatto un eagle.

Bogey: quando un giocatore completa una buca in un colpo in più del par, viene chiamato bogey. Ad esempio, se il par è 4 e il giocatore completa la buca in 5 colpi, ha fatto un bogey.

Doppio bogey: quando un giocatore completa una buca in due colpi in più del par, viene chiamato doppio bogey. Ad esempio, se il par è 4 e il giocatore completa la buca in 6 colpi, ha fatto un doppio bogey.

Tripla bogey: quando un giocatore completa una buca in tre colpi in più del par, viene chiamato tripla bogey. Ad esempio, se il par è 4 e il giocatore completa la buca in 7 colpi, ha fatto un tripla bogey.

Hole-in-one: quando un giocatore completa una buca colpendo la palla direttamente nel buco dal tee di partenza, questo viene chiamato hole-in-one. È il punteggio più basso possibile per una buca.

Inoltre, ci sono alcune altre regole e punteggi speciali nel golf, come i punti stabili (utilizzati per tornei a handicap), il punteggio netto (che tiene conto del numero di colpi sopra o sotto il par), e il punteggio lordo (che conta tutti i colpi effettuati). Un’altra particolarità del punteggio nel golf è la modalità di gioco a squadre. In questa modalità, i punteggi di ogni giocatore vengono combinati per formare il punteggio della squadra. Ci sono diverse modalità di gioco a squadre nel golf, tra cui la migliore palla, la migliore palla su due, la stableford e la modalità di gioco a coppie.

Infine, vale la pena notare che il punteggio del golf può essere influenzato da altri fattori come le penalità (colpi aggiuntivi per aver perso una palla o colpito la palla fuori dal campo), le regole sul fuori limite, le regole sulle buche d’acqua, e così via. Tuttavia, con una buona comprensione del par e delle particolarità del punteggio del golf, i giocatori possono tenere traccia del loro punteggio e migliorare il proprio gioco.

Cristiano Peconi

Direttore di Golf-Magazine, appassionato di golf da pochi anni, ma è come se lo fossi da sempre. Giocare a golf è una lezione di vita!