Si è tenuta ieri nella sala d’onore del CONI, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 80 del DS Automobiles Open d’Italia, in programma dal 4 al 7 maggio al Marco Simone Golf & Country Club. Presenti alla conferenza stampa le più alte cariche dello sport, Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale; Daniela Santanchè, Ministro del Turismo; Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani; Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma; Elena Palazzo, Assessore Regione Lazio all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità; Giovanni Malagò, Presidente del CONI; Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf; Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023.
Giovanni Malagò, Presidente CONI: “E’ un nuovo capitolo di questa meravigliosa avventura. La Ryder non è solo l’evento sportivo, ma tutto ciò che la precede. A partire dall’Open e per la legacy che lascerà. Voglio fare una riflessione di politica sportiva: questa competizione si svolge al Marco Simone, tempio del golf. Sono passati 63 anni dalle Olimpiadi di Roma 1960; quell’evento ha lasciato molti impianti, infrastrutture di cui tutti beneficiamo. Dal 1960 a oggi, però, questa città, nel non candidare Roma a ospitare i Giochi Olimpici, ha certificato che l’unica opera di carattere internazionale è stata fatta da un privato che si chiama Lavinia Biagiotti e l’ha fatta grazie alla Ryder”.
Franco Chimenti, Presidente Federazione Italiana Golf: “Vedere il Salone d’onore del CONI gremito, alla presenza di Autorità di altissimo profilo è motivo di orgoglio e testimonia l’attenzione crescente di tutto il Paese per la Ryder Cup e per il movimento golfistico italiano. Ci apprestiamo a vivere un Open d’Italia speciale, con il traguardo delle 80 edizioni che ricorre proprio nell’anno più importante nella storia della FIG. Al Marco Simone i campioni del DP World Tour in gara respireranno l’atmosfera dei grandi eventi, mettendosi alla prova sul percorso di gioco che ospiterà la sfida Europa-Usa. All’Open d’Italia l’ingresso per il pubblico sarà gratuito per rafforzare il messaggio di uno sport sempre più accessibile e in costante espansione”.
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani: “È un piacere condividere un’edizione speciale, non soltanto perché è l’80esima, ma perché anticipa la Ryder Cup. Roma si sorprenderà e si abbandonerà alla magia della Ryder Cup. Crediamo nel golf e nel suo sviluppo. Questa è una tappa di un percorso che non finirà con la Ryder Cup ma forse nel 2027. Oltre alla progettualità sportiva, si svilupperà quella della socialità e del rispetto per l’ambiente. Il rapporto tra golf e ambiente va incentivato così come a scuola. Faremo tante cose insieme con una squadra che ha il piacere di collaborare, che è quello che ci insegna il golf. Quanto potenziale c’è nel golf lo scopriremo nei prossimi anni, quello di oggi è l’inizio di un percorso comune che continuerà nel tempo. A livello delle infrastrutture, nella zona del Marco Simone Golf & Country Club, i lavori proseguono e verranno rispettati i tempi. Per la prima volta le opere finiranno prima dell’evento“.
Il DS Automobiles 80° Open d’Italia sarà anche il primo torneo stagionale del DP World Tour in programma in Europa. Ospite d’eccezione, il trofeo della Ryder Cup che arriverà direttamente dall’Inghilterra. E a proposito di Ryder Cup, in vista del grande appuntamento del prossimo autunno la tribuna della buca 1 del Marco Simone Golf & Country Club sarà pronta per l’occasione. L’ingresso sarà gratuito (previa registrazione su www.openditaliagolf.eu). Un segnale importante quello lanciato dalla Federazione Italiana Golf, in accordo con l’official advisor Infront, che punta ad avvicinare sempre più persone a uno sport in continua espansione. E un volano per il turismo pure in vista della Ryder Cup, dove circa 300.000 spettatori assisteranno al terzo evento sportivo più importante. Un progetto di tutto il Paese, destinato a lasciare più legacy.