DP World Tour: Thorbjorn Olesen trionfa nel Thailand Classic

Dominio completo di Thorbjorn Olesen nell’ultimo giro del Thailand Classic 2023

Il da­ne­se Thor­b­jorn Ole­sen, gra­zie a due ot­ti­mi giri fi­na­li, ha vin­to con 264 (67 67 64 66, -24) il Thai­land Clas­sic, di­stac­can­do di quat­tro col­pi il te­de­sco Yan­nik Paul, se­con­do con 268 (-20). Nel tor­neo del DP World Tour, di­spu­ta­to sul per­cor­so del­l’A­ma­ta Spring CC (par 72), a Chon Buri nei pres­si di Ban­g­kok in Thai­lan­dia, si è clas­si­fi­ca­to 17° con 276 (70 70 65 71, -12) Edoar­do Mo­li­na­ri, men­tre è usci­to per la ter­za vol­ta con­se­cu­ti­va al ta­glio Gui­do Mi­glioz­zi, 109° con 146 (+2).

Embed from Getty Images

Ole­sen ha fir­ma­to il set­ti­mo ti­to­lo sul DP World Tour, a di­stan­za di nove mesi dal pre­ce­den­te (Bri­tish Ma­sters, mag­gio 2022), per un pal­ma­rès che com­pren­de an­che un suc­ces­so sul Chal­len­ge Tour. Il 33en­ne di Fu­re­so, 278 gare sul cir­cui­to con­ti­nen­ta­le, ha pe­ral­tro un buon fee­ling con l’I­ta­lia dove si è im­po­sto nel Si­ci­lian Open (2012) e nel­l’O­pen d’I­ta­lia (2018). Ha pre­so il lar­go nel­le ul­ti­me 36 bu­che in cui non ha se­gna­to bo­gey, pri­ma sa­len­do in vet­ta nel ter­zo giro con un 64 (-8, otto bir­die) e poi te­nen­do alto il rit­mo con un 66 (-6, sei bir­die) con cui non ha con­ces­so nul­la agli av­ver­sa­ri. Ha per­ce­pi­to un as­se­gno di 319.738 euro su un mon­te­pre­mi di cir­ca 1.870.000 euro (2.000.000 dol­la­ri la ci­fra uf­fi­cia­le).

Edoardo Molinari, vice capitano europeo alla prossima Ryder Cup (29 settembre – 1 ottobre, Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio – Roma), è terminato per la seconda volta in sei gare a cui a partecipato in stagione al 17° posto, ma ha dalla sua anche un nono. E’ risalito dal 53° del primo turno e ha segnato nell’ultimo un 71 (-1) con quattro birdie e tre bogey.

Prossima tappa del tour al DLF G&CC di Nuova Delhi per l’Hero Indian Open (23-26 febbraio). Iscritti Edoardo Molinari, Guido Migliozzi, Renato Paratore e Francesco Laporta.

CURIOSITA’
Questo circolo vanta una delle buche (la 17, par 3) più affascinanti a livello mondiale con un green galleggiante che può essere raggiunto esclusivamente via mare tramite un barchino.

Cristiano Peconi

Direttore di Golf-Magazine, appassionato di golf da pochi anni, ma è come se lo fossi da sempre. Giocare a golf è una lezione di vita!