Indice dei contenuti
Il 2023 ha segnato un capitolo di cambiamenti e novità nel mondo del golf, e non è escluso che anche nel 2024 se ne registrino altrettanti. Ma vediamo quali sono gli eventi da non perdere che ci riserva il 2024, un anno olimpico con i Giochi che si terranno a Parigi.
1. LIV Golf Mayakoba (2-4 febbraio)
Il primo evento del terzo anno del campionato si svolgerà sul campo da golf El Camaleon in Messico. Sarà interessante vedere come si delineerà il panorama del golf professionistico in meno di cinque settimane. Chi farà parte della squadra di Jon Rahm? Altri giocatori del PGA Tour si uniranno a lui? E sarà la prima volta che Rahm parlerà pubblicamente dopo l’annuncio delle “rigorose istruzioni” di non parlare o partecipare a eventi pubblici.
2. The Player Championship (14-17 marzo)
Il cinquantesimo anniversario del fiore all’occhiello del PGA Tour. Pur senza la presenza dei migliori giocatori della LIV, questo evento promette di essere il più grande dell’anno finora, con il tour che tirerà fuori tutti i fronzoli.
3. Campionati principali maschili
Raggruppando i quattro grandi eventi maschili, anticipiamo il Masters a metà aprile, seguito dal PGA Championship a maggio e dall’Open Championship a luglio. I momenti clou che vedranno i migliori giocatori del mondo competere uno contro l’altro.
- Masters, 11-14 aprile: Il tradizionale Augusta National ospita il 20° anniversario della prima vittoria al Masters di Phil Mickelson, un evento indimenticabile.
- PGA Championship, 16-19 maggio: Il ritorno al Valhalla fuori Louisville, teatro del trionfo di Rory McIlroy e della sua ultima grande vittoria.
- Open Championship, 18-21 luglio: Quest’anno al Royal Troon, ricordiamo i trionfi passati, tra cui la vittoria di McIlroy al Royal Liverpool 10 anni fa.
4. Inserimento nella World Golf Hall of Fame, (10 giugno)
Padraig Harrington, Tom Weiskopf, Sandra Palmer e altri sette co-fondatori della LPGA, insieme a dodici figure influenti, saranno inseriti nella World Golf Hall of Fame a Pinehurst. Aspettatevi un discorso eccezionale da parte di Harrington, uno dei cuori premurosi del gioco. Il nuovo edificio segnerà una nuova era per la Hall of Fame, dopo oltre due decenni a St. Augustine, in Florida.
5. Olimpiadi Parigi (1-10 agosto)
I protagonisti del mondo del golf hanno un appuntamento ai Giochi Olimpici di Parigi dal 1 al 10 agosto 2024. Sarà la terza volta, dopo il ritorno del golf alle Olimpiadi a Rio 2016 e Tokyo 2020. L’evento si svolgerà al Golf National, campo situato a Sant-Quentin-en-Yvelines a 41 km dal Villaggio Olimpico. La Francia, paese ospitante, si assicurerà due quote, una maschile e una femminile, mentre le altre 118 quote (59 per ogni sesso) saranno decise dall’Olympic Golf Ranking (OGR) il 17 giugno 2024 per gli uomini e il 24 giugno 2024 per le donne.