Giocare a Golf d’Estate: Suggerimenti, regole e consigli utili 

I nostri consigli su come prepararti ad affrontare al meglio la stagione più calda dell’anno.

Saper stare in un campo da golf è una parte essenziale del gioco ed è qualcosa di più delle buone maniere. Le buone norme di comportamento del golfista sono qualcosa che i nuovi arrivati al gioco spesso imparano da golfisti più esperti mentre sono sul campo. Ci sono però alcune regole di base che vale la pena ricordare e che aiuteranno a mantenere il gioco piacevole e sicuro per te e per chi ti circonda. Se andrai per la prima volta a un campo da golf non giocherai all’interno del campo ma prima dovrai imparare a giocare e fare lezioni al campo pratica. Durante questo periodo di tempo, oltre a imparare la tecnica, potrai imparare le regole, conoscere e acquistare l’attrezzatura e rendertene conto delle norme che ci sono nel campo. Ad esempio, molti campi da golf hanno codici di abbigliamento. Scopri qual è il dress code del tuo campo e vestiti in modo appropriato. Un paio di pantaloncini o pantaloni di cotone e una polo con colletto soddisfano quasi sempre i requisiti, ma è una buona idea controllare in anticipo. Le scarpe da golf di solito non sono richieste e i guanti da golf dipendono sempre dal golfista, ma entrambi sono cose buone da avere e usare.  Se ti invitano a giocare in un campo che non conosci, chiama in anticipo per controllare sul dress code. Generalmente, più costoso è un campo, più è probabile che abbia un codice di abbigliamento.

Le linee guida su un campo da golf

Le linee guida per una buona etichetta nel golf riguardano la preservazione della propria sicurezza del golfista e quella altrui, il ritmo di gioco (che aiuta a mantenere il gioco piacevole) e il mantenimento della qualità del campo da golf. Il golf prevede l’oscillazione di mazze metalliche che spingono palle ad alta velocità. Se sei in mezzo alle mazze o alle palle, sei in pericolo. Sia che tu ti stia avventurando sul campo per la prima volta, sia che tu sia un giocatore assiduo, la cosa più importante quando si entra in un campo da golf è che la tua presenza non deve interferire con l’esperienza di gioco che stanno vivendo gli altri giocatori.

I comportamenti corretti su un campo da golf

Comportamenti civili come stare zitti durante le prestazioni altrui per non interferire con il loro swing, non chiedere né dare consigli, non disturbare né creare disagio, lasciare il course come si vorrebbe trovarlo (riparando i divots nel fairway, uniformando i segni della palla sul green, lisciando la sabbia del bunker con un rastrello), non toccare la palla di un altro giocatore, non camminare tra la linea della palla e la buca mentre è il turno di un altro giocatore, ecc, sono il minimo delle buone maniere. Il golf ha molte regole e nemmeno i giocatori più esperti le conoscono tutte ma alcune cose fanno parte del buon senso. Ad esempio, se non ti soddisfa la propria prestazione, non gettare mai la mazza in preda alla collera. Oltre ad essere maleducato e infantile, potrebbe anche essere pericoloso e si potrebbe causare danno a qualcuno. Ogni volta che sia il tuo turno di colpire la palla, ricordati che tu sei responsabile di ogni tuo colpo. Ricordati anche che, purtroppo, non puoi sempre fare affidamento sulla responsabilità degli altri golfisti. Quindi, rimani consapevole e vigile di ciò che ti circonda. È importante mantenere un buon ritmo durante il percorso di gioco e che tu sia pronto per quando sia il tuo turno. Cerca sempre di tenere il passo con il gruppo che ti precede. Nelle partite amichevoli si può concordare che a tirare sia il giocatore che sia pronto per evitare di perdere tempo. Quando non sia il tuo turno, cerca di non stare in un luogo dove la tua ombra venga proiettata su un altro giocatore o sulla linea di gioco di quel giocatore durante la sua prestazione. Quando pratichi il tuo swing, non oscillare mai nella direzione di un altro giocatore e non colpire la palla fino a quando non sei certo che, sia i golfisti che sono con te, sia quelli del gruppo davanti a te, siano fuori portata.

È fondamentale che nell’area per fare lo swing non ci siano altre persone troppo vicine perché nel tee potrebbero esserci ciottoli o ramoscelli nell’erba e questi potrebbero volare verso l’alto colpendo un compagno di gioco al momento dell’impatto tra mazza e palla. Fai particolare attenzione se devi avventurarti in un fairway adiacente per recuperare o giocare un colpo errato, o se sei vicino a un fairway adiacente e i golfisti su quella buca stanno colpendo verso di te. Per cercare una palla persa, soprattutto se c’è un gruppo dietro di te pronto a giocare, non cercarla per più dei cinque minuti assegnati nel regolamento. Se la tua palla cade in un ostacolo che sia un potenziale pericolo, per esempio in un laghetto, valuta di prendere la penalità e non rischiare la tua incolumità. Se il tuo gruppo è più efficiente e veloce e vedete rallentato il vostro gioco da un gruppo molto lento, individuate un commissario del campo, segnalatelo e chiedetegli se può aiutare ad accelerare il gioco. Mai permettere che la frustrazione prenda il sopravvento. Mai aggredire i giocatori di un altro gruppo che siano lenti o metterli pressione tirandoli una palla. È un evento raro ma è capitato di golfisti uccisi da una palla da golf. Se la tua palla sembra diretta verso un altro giocatore o un altro gruppo, dai loro un avvertimento urlando: Fore!  Fore è la parola d’allarme internazionale nel golf e permette ai golfisti che giocano vicino a te di sapere che c’è una palla da golf errante dirigendosi verso di loro e hanno bisogno di mettersi al riparo. Gridalo forte se è la tua palla oppure se lo senti, mettiti al riparo accovacciandoti dietro la tua sacca da golf, mettendoti dietro un albero, o dietro la golf car o puoi semplicemente coprirti la testa con le braccia.

Il corretto utilizzo della golf car

Se usi la golf car, lasciala lontana dal green per evitare di danneggiare il percorso con le ruote e, per il suo utilizzo, tiene conto delle istruzioni di base: non appendere i piedi fuori dalla golf car mentre è in movimento; non andare fuori strada su terreni accidentati; non guidare a tutta velocità in curva o giù per ripide colline; non lasciare che i minorenni la guidino; non guidare la golf car se sei in stato di ebrezza. Per evitare scontri, presta particolare attenzione alle altre golf car nei punti in cui i sentieri si incrociano.

Gli effetti pericolosi, sole e fulmini

In estate, i golfisti hanno una grande esposizione agli effetti potenzialmente pericolosi del sole. Proteggi la tua pelle usando sempre una forte protezione solare, indossa un cappello e copriti la parte posteriore del collo. Ricordati anche che devi bere molta acqua. È importante evitare la birra (almeno fino a dopo il round) nelle giornate calde. L’alcol, insieme al sole, favorisce la disidratazione. Oltre a questa conseguenza, sappiamo tutti dell’effetto disorientante ed esaltante dell’alcol sulle persone e le probabilità che si verifichi un incidente nel campo aumentano con ogni birra.

Un altro evento importante da considerare per salvaguardare la sicurezza dei golfisti sono i temporali. I fulmini uccidono. Per evitare situazioni pericolose, informati sempre delle condizioni meteo prima di cominciare il tuo round. Può capitare però che, mentre sei nel campo, arrivi improvvisamente un temporale e, in quel caso, la cosa migliore da fare è correre e cercare riparo nella club house. Appena vedi un lampo oppure se senti un tuono, cerca subito riparo. Una volta all’interno del rifugio, non dovresti riprendere le attività fino a 30 minuti dopo l’ultimo tuono udibile. Nessun round merita che tu meta a rischio la tua sicurezza. Se vieni sorpreso sul percorso e non riesci a raggiungere la club house, non cercare riparo sotto gli alberi ma cerca un rifugio antifulmine designato (che si trova su molti campi in aree in cui i fulmini si verificano con grande frequenza). Se hai a disposizione un veicolo chiuso, entraci, chiude sportelli e vetri e resta lì. Ricordati che le strutture aperte non ti proteggeranno dai fulmini, per questo motivo mai restare nella golf car perché attira i fulmini o sotto a delle strutture dove non si possano chiudere porte e finestre. Se non riesci a trovare riparo al chiuso, allontanati dalle tue mazze, dalla golf car, dai laghetti e dagli alberi e togliti gli oggetti metallici. Se sei in un gruppo, i membri del gruppo dovrebbero rimanere ad almeno 5 metri di distanza l’uno dall’altro. Accovacciati nella posizione di un catcher di baseball, in equilibrio sulle punte dei piedi, incrocia le braccia davanti alle ginocchia, tieni i piedi uniti e la testa in avanti. Fai sempre attenzione alle condizioni meteorologiche previste e alle mutevoli condizioni meteorologiche durante la tua partita.

Claudia Janneth Baquero

Mi chiamo CJ Baquero e sono biologa. Il golf, la natura e la scrittura sono le cose che amo di più. Affrontiamo la sfida di fare del golf uno sport inclusivo che, come un buon vino, maturi e migliori con il passare delle stagioni, mettendo in luce le eccellenze del Made in Italy. Come golf writer voglio contribuire alla sua diffusione. Il futuro del golf in Italia dipende dall’amore e dalla passione che saremo in grado di trasmettere dentro e fuori dal campo.