Il golf non è uno sport solo per i ricchi. I tabù da sfatare

Il successo della Ryder Cup potrebbe rilanciare il golf in Italia, sfatando il tabù più famoso

Troppo spesso si associa l’idea che il golf sia uno sport elitario, la realtà, invece, è che giocare a golf può costare quanto giocare a tennis o sciare. Numerosi circoli offrono pacchetti di lezioni a meno di 100 euro, rendendo il golf accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, con il tesseramento libero, è possibile iniziare a giocare a golf e ottenere la tessera federale senza dover pagare una quota associativa in un circolo.

Quanto costa l’abbigliamento da golf

Quanto all’abbigliamento, non è affatto diverso da quello richiesto per il tennis: un pantalone e una polo, capi che molti di noi già possiedono nel proprio guardaroba, e un paio di scarpe da ginnastica. Anche per quanto riguarda l’attrezzatura, una sacca da golf completa con 14 ferri può costare da 100 a 200 euro per un buon usato, fino ad arrivare a 500 per un livello intermedio. Ovviamente, chi cerca un qualcosa di più professionale i prezzi salgono in maniera esponenziale. Chi desidera iniziare a giocare non è obbligato ad acquistare l’attrezzatura, poiché ogni circolo mette a disposizione un set di prova.

Quanto costa imparare a giocare a golf

Una lezione di golf privata ha un costo medio di circa 35/45 euro e può durare dai 45 ai 60 minuti. Per quanto riguarda il green fee, che consente di accedere al campo e disputare una partita che può durare dalle 4 alle 6 ore, il prezzo può variare dai 50 e gli 100 euro a seconda del circolo, consentendo così di trascorrere una giornata intera all’aria aperta.

I valori del golf, perchè iniziare da piccoli

Il golf è uno sport autentico, ricco di destrezza, abilità tecnica e richiede una buona condizione fisica. È possibile iniziare a praticarlo sin dai 6 anni di età, e grazie ai nuovi programmi scolastici, l’interesse dei giovanissimi per questo sport è in costante crescita. Per stimolare ulteriormente l’interesse tra i giovani, sono necessari esempi di successo.

Il golf è uno sport accessibile, alla portata di tutti in termini di costi e adatto a tutte le età. È un’opportunità per godersi il tempo all’aria aperta, migliorare la propria abilità tecnica e fisica, e contribuire alla crescita di una nuova generazione di appassionati di golf.

Maria Antonietta Abisso

Laureata in giornalismo, ho iniziato a scrivere di golf per una rivista specializzata nel settore. Da oltre 5 anni, ha dedicato la mia carriera professionale alla copertura di eventi di golf a livello nazionale e internazionale, seguendo i migliori giocatori del mondo e le competizioni più importanti.