Netflix Cup 2023: Sainz e Thomas portano a casa il primo trofeo…ma Sainz lo rompe

Un evento sportivo unico, che combina il mondo del golf con quello della Formula 1.

Questa competizione, trasmessa in diretta su Netflix, ha rappresentato il primo evento sportivo dal vivo per la piattaforma di streaming, sfruttando la popolarità delle serie documentarie “Formula 1: Drive to Survive” e “Full Swing“.

La prima edizione ha visto la partecipazione di piloti di Formula 1 al fianco di giocatori di golf professionisti. Carlos Sainz, pilota della Scuderia Ferrari, e Justin Thomas, vincitore di 15 titoli PGA TOUR e due major, Tony Finau e Pierre Gasly della BWT Alpine, Max Homa e Alex Albon della Williams, Lando Norris della McLaren e Rickie Fowler. Queste le coppie che si sono avvicendate sui tee del Wynn Golf Club a Las Vegas, un luogo noto per la sua bellezza grazie anche alla presenza del nuovo The Sphere la gigantesca struttura per eventi come cornice.

Un mix perfetto di intrattenimento e competizione, con elementi unici come il “Squid Game Hole“, dove i giocatori dovevano attendere il segnale della nota bambola prima di colpire la palla, aggiungendo un tocco di originalità e divertimento.

Alla fine del match è stata la coppia formata da Carlos Sainz e Justin Thomas a trionfare, battendo Tony Finau e Pierre Gasly nella classica sfida sfida “closest-to-the-pin”, spareggio resosi necessario dopo che entrambe le coppie avevano vinto le rispettive partite iniziali. La vittoria è stata celebrata con giacche a scacchi nero e bianco e il trofeo della Netflix Cup, consegnato dal CEO di Netflix Ted Sarandos e dal CEO di Liberty Media Greg Maffei.

Non è mancata la vitalità sul podio…Carlos Sainz ha infatti accidentalmente rotto il trofeo durante la cerimonia di premiazione, un momento che ha ricordato un incidente simile accaduto a Lando Norris in Formula 1, creando ilarità tra il pubblico…e milioni di visualizzazioni online!

Martina Gravini

Grande appassionata di golf fin dall'adolescenza. Da ormai 2 anni ho deciso di condividere la mia passione per il golf con il mondo, iniziando a scrivere diversi siti specializzato nella copertura di notizie e eventi legati al mondo del golf.