Indice dei contenuti
La Ryder Cup 2025 si preannuncia esplosiva e carica di aspettative. A guidare il team statunitense sul leggendario percorso del Bethpage Black Course, sarà Keegan Bradley, eletto capitano della squadra a stelle e strisce. Durante le celebrazioni “Year to Go” in corso a New York, Bradley ha espresso tutto il suo entusiasmo per questo nuovo ruolo: “Quest’ultimo periodo della mia vita è stato davvero incredibile. Sarà un onore, per me, guidare il team Usa a Bethpage nel 2025. È un sogno che si avvera”.
La visione di Bradley: i migliori 12 e apertura alla LIV Golf
Bradley ha le idee chiare su come costruire il suo team, puntando esclusivamente sui migliori talenti americani disponibili. “Faranno parte della mia squadra i 12 migliori giocatori”, ha dichiarato con fermezza. E, in un contesto in cui la LIV Golf ha creato qualche frattura nel mondo del golf professionistico, il capitano Usa non chiude le porte a chi gareggia nel circuito alternativo. “Se ci sarà da scegliere qualcuno di meritevole nella LIV Golf, insieme al mio staff, lo faremo”, ha sottolineato, lasciando intendere che la selezione sarà basata unicamente sul merito sportivo e non sulle appartenenze a particolari circuiti.
Luke Donald e l’energia di New York: focus sui punti di forza europei
Dall’altra parte dell’oceano, il capitano del team Europe, Luke Donald, si prepara a confermare la supremazia mostrata dal Vecchio Continente nell’edizione del 2023 a Roma. Donald, fresco di riconferma alla guida della squadra europea, è convinto che New York sia il contesto ideale per portare la Ryder Cup a nuovi livelli di intensità e coinvolgimento. “Non c’è posto migliore di New York per portare ancora più carica ed energia alla Ryder Cup”, ha dichiarato con entusiasmo.
Sergio Garcia e il possibile ritorno: un asso nella manica?
Un altro elemento che potrebbe riaccendere i riflettori sulla squadra europea è la possibile partecipazione di Sergio Garcia. Il recordman di punti della Ryder Cup, attualmente impegnato nel circuito LIV Golf, sembra stia considerando un ritorno nel DP World Tour per aumentare le sue chance di qualificazione. “Ho parlato recentemente con Sergio Garcia”, ha rivelato Donald, “sta valutando la possibilità di tornare a iscriversi sul DP World Tour per provare a giocarsi le sue chance in chiave qualificazione”. La presenza di Garcia sarebbe un ulteriore colpo di scena per l’Europa, riportando in squadra un giocatore con una delle esperienze più vaste e incisive nella storia della Ryder Cup.
Il countdown verso la 45esima edizione della Ryder Cup
L’edizione numero 45 della Ryder Cup, che si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, promette di essere un evento memorabile, con la cornice affascinante e al tempo stesso ostica del Bethpage Black Course. Le dichiarazioni dei capitani hanno già acceso l’entusiasmo tra gli appassionati e fatto intendere che ci sarà molto da aspettarsi nei prossimi due anni. La grande sfida tra Europa e Stati Uniti è già cominciata a parole, ma sarà il green di New York a decretare chi avrà la meglio.