Indice dei contenuti
Roma si prepara per ospitare uno dei più grandi eventi del mondo del golf, la Ryder Cup 2023, che si terrà presso il prestigioso Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio dal 29 settembre al 1 ottobre 2023. In vista di questo importante torneo internazionale, che attirerà appassionati da tutto il mondo, sono in corso importanti lavori di infrastruttura e viabilità nella zona circostante Marco Simone. La Regione Lazio ha stanziato una spesa di 50 milioni di euro per apportare modifiche cruciali alle strade e garantire che il torneo si svolga senza intoppi.
Lavori di viabilità e modifiche stradali. Ecco dove
Le modifiche stradali coinvolgeranno diverse arterie principali, tra cui via Tiburtina, via Nomentana, via Marco Simone, via Casal Bianco e via Palombarese, insieme a numerose strade interne nei comuni di Guidonia, Fonte Nuova e Tivoli. Saranno oggetto di miglioramenti anche la via del Tecnopolo, il collegamento tra il Casello dell’A24 a Settecamini e la rotatoria di Setteville su via Tiburtina, insieme ad altri interventi nei quartieri di Colle Fiorito e Setteville a Guidonia. Il lavoro più significativo riguarda il raddoppio della via di Marco Simone, estendendola da circa 14,600 km (rotatoria con via Nomentana) a circa 15,800 km (innesto con via Tiburtina), per una lunghezza totale di oltre 5 km.
Le modifiche alla circolazione stradale dal 25 al 1 Ottobre
Chiusura via di Marco Simone in entrambi i sensi di marcia dall’incrocio con via Palombarese all’incrocio con via Bellegra dal 25/9 al 01/10 inclusi dalle 05:00 alle 22:00.
Il traffico veicolare marciante su via di Marco Simone in direzione via Palombarese/Nomentana dovrà svoltare su via Bellegra e dovrà percorrere: via Bellegra, via Percile, via Polibio e via Tacito per poter riprendere la Palombarese.
Il traffico veicolare su via Palombarese in direzione via Nomentana, dovrà svoltare all’interno del comprensorio di “Parco Azzurro”, con esclusione di autocarri superiori a 3,5 tonnellate e pullman, e procedere in direzione Nomentana.
Il traffico veicolare proveniente da via Nomentana, per raggiungere il quartiere di Setteville Nord/Marco Simone, dovrà percorrere via Tacito, via Polibio, via Percile e via Bellegra.
Chiusura di via Palombarese direzione sud dall’incrocio con via di Parco Azzurro fino all’incrocio con via di Marco Simone dal 25/9 al 01/10 inclusi dalle 05:00 alle 22:00.
Istituzione di due punti di controllo accessi veicolari presidiati in corrispondenza delle chiusure di via di Marco Simone.
Nelle fasce orarie di chiusura, l’accesso sarà consentito solamente a mezzi operativi e mezzi residenti muniti di apposito accredito veicolare.
Gli orari di punta dell’evento, con conseguente aumento del traffico per movimentazione veicoli dedicati, sono nelle fasce orario 06:00-10:00 e 16:00-20:00 durante tutta la settimana dell’evento (26 Settembre – 1° ottobre)
Istituzione temporanea di corsie di marcia dedicate ai mezzi operativi della Ryder Cup in via Belmonte in Sabina (tra lo svincolo GRA della Centrale del Latte e la rotonda di via Rinaldo d’Aquino) ed in via di Marco Simone (tra la rotonda su via di Casal Bianco e la nuova rotonda con via Bellegra).
I lavori già terminati
Ad oggi, sono già stati completati importanti lavori di rifacimento della sovrastruttura stradale in via Palombarese, via Nomentana e via della Centrale del Latte, con un costo stimato di circa 4 milioni di euro. Inoltre, sono stati avviati i lavori nel piazzale antistante la stazione di Tivoli Terme e il tratto della Tiburtina di competenza comunale, che va dal ponte della ferrovia fino al bivio di Guidonia, per una lunghezza totale di 1,6 km. Questi sforzi mirano a garantire un’esperienza di alto livello per i partecipanti e gli spettatori della Ryder Cup 2023, nonché a migliorare l’accessibilità e la viabilità nella regione per il beneficio a lungo termine della comunità locale. La città eterna è pronta a brillare nell’ambito del golf mondiale con questo prestigioso evento in arrivo.