Sergio Melpignano Senior Italian Open: Al comando gli inglesi, 18° Canonica

Peter Baker e Andrew Raitt al comando nel torneo dell’Italian Pro Tour

Nel Sergio Melpignano Senior Italian Open, evento molto atteso nel calendario dell’Italian Pro Tour e del Legends Tour, i golfisti inglesi Peter Baker e Andrew Raitt si trovano in testa con un punteggio di 64 (-8) colpi. Questo torneo è riservato agli “over 50” ed è il quinto appuntamento del circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf.

Tra i cinque golfisti italiani in gara, il migliore è stato Emanuele Canonica, che si è classificato 18° con un punteggio di 68 (-4). Canonica è stato uno dei protagonisti delle ultime due edizioni del torneo, dove si è classificato rispettivamente terzo e sesto. Nonostante un problema alla caviglia, Canonica ha dichiarato di essere in buona forma e spera di ottenere presto un ottimo punteggio in gara.

Altri golfisti italiani in competizione includono Michele Reale, che si è classificato al 34° posto con 70 (-2), Costantino Rocca al 53° posto con 74 (+2), Mauro Bianco al 57° posto con 76 (+4) e Umberto Cuomo al 59° posto con 77 (+5).

Nella classifica, quattro giocatori occupano la quarta posizione con 66 (-6) colpi, tra cui lo spagnolo Josè Manuel Carriles, l’inglese Simon P. Brown, il tedesco Thomas Gogele e il gallese Phillip Price. Tra i dieci migliori giocatori, figurano il neozelandese Michael Campbell, vincitore di un major (US Open 2005), l’indiano Jyoti Randhawa e lo statunitense Clark Dennis, vincitore dell’Open due volte di fila (2017-2018).

In contemporanea al torneo individuale, si sta svolgendo una gara a squadre su 36 buche, con 12 squadre composte da due professionisti partecipanti all’Open e un dilettante. In testa alla classifica per squadre si trova il trio composto da Baker, Raitt e dal dilettante inglese John Farrell, con 121 (-23) colpi. Al quarto posto ci sono Panucci con i professionisti Carl Suneson e Reale, con 130 (-14) colpi.

Il torneo si svolge su 54 buche e offre un montepremi di 300.000 euro, con un primo premio di 45.000 euro.

Martina Gravini

Grande appassionata di golf fin dall'adolescenza. Da ormai 2 anni ho deciso di condividere la mia passione per il golf con il mondo, iniziando a scrivere diversi siti specializzato nella copertura di notizie e eventi legati al mondo del golf.