Storia del Masters Tournament: il torneo di golf più prestigioso del mondo

Il Masters Tournament è uno dei tornei di golf più famosi e prestigiosi al mondo, giocato ogni anno ad Augusta, Georgia. Scopri la sua storia, dalle prime edizioni fino alle controversie e alle tradizioni distintive, e come il torneo sia diventato un evento culturale di fama mondiale.

Il Masters Tournament, anche noto semplicemente come The Masters, è uno dei tornei di golf più famosi e prestigiosi al mondo. Giocato ogni anno presso l’Augusta National Golf Club in Georgia, Stati Uniti, il Masters è uno dei quattro tornei major del golf professionistico insieme all’U.S. Open, al The Open Championship e al PGA Championship.

Il primo Masters fu giocato nel 1934 ed è stato vinto da Horton Smith, che ha guadagnato $1.500 in premi. Da allora, il torneo è cresciuto in importanza e nel 1949 il premio in denaro è aumentato a $10.000. Nel 1954, il vincitore Sam Snead ha ricevuto $18.000 in premi, diventando il primo golfista a guadagnare più di $10.000 in un singolo evento di golf.

Il torneo è stato caratterizzato da molte storie di successo, come quella di Jack Nicklaus, che ha vinto il Masters sei volte tra il 1963 e il 1986, e di Tiger Woods, che ha vinto il torneo cinque volte tra il 1997 e il 2019.

Il Masters è noto anche per i suoi simboli e tradizioni distintivi, come il blazer verde indossato dai vincitori e l’emblema del torneo, che raffigura due alberi di pino incrociati su uno sfondo blu.

Ma il Masters è stato anche oggetto di controversie nel corso degli anni. Il club ha avuto una politica di esclusione nei confronti dei golfisti afroamericani fino al 1975, quando Lee Elder è diventato il primo golfista nero a partecipare al torneo. Nel 1990, il club ha rifiutato di ammettere donne come membri fino al 2012, quando la banca CEO e ex governatrice della Carolina del Sud, Darla Moore e l’ex segretario di Stato degli Stati Uniti, Condoleezza Rice, sono diventate le prime donne a essere ammesse come membri.

Il Masters è diventato molto di più di un semplice torneo di golf, ma un evento culturale, un rito di primavera e una celebrazione del gioco e della tradizione. Ogni anno, gli appassionati di golf di tutto il mondo si radunano ad Augusta, Georgia, per assistere a uno dei più grandi spettacoli sportivi del mondo.

Cristiano Peconi

Direttore di Golf-Magazine, appassionato di golf da pochi anni, ma è come se lo fossi da sempre. Giocare a golf è una lezione di vita!