Tom Kim eguaglia Tiger Woods, terzo successo sul PGA a 21 anni

Ancora un traguardo per Tom Kim che ha vinto, per il secondo anno consecutivo, lo Shriners Children's Open a Las Vegas

Tom Kim ha aggiunto un altro capitolo alla sua incredibile carriera nel golf, vincendo per il secondo anno consecutivo lo Shriners Children’s Open a Las Vegas. Questo giovane talento sudcoreano, all’età di soli 21 anni, si è fatto notare come il giocatore più giovane a vincere tre titoli sul massimo circuito americano maschile, dopo il grande Tiger Woods, che riuscì nell’impresa nel 1996-1997.

La performance di Kim in Nevada è stata semplicemente straordinaria, con uno score complessivo di 264 (68 68 62 66, -20), che lo ha portato alla vittoria. Ha dovuto lottare fino alla fine, superando il canadese Adam Hadwin, che si è classificato al secondo posto con 265 (-19), e il connazionale Taylor Pendrith, terzo con 266 (-18), insieme allo svedese Alex Noren e agli americani Eric Cole e James Tyree Poston.

“È un momento emozionante per me. Vincere è già difficile, ma riuscirci due volte di seguito è ancora più complicato”, ha dichiarato Kim con soddisfazione dopo la sua vittoria. Questo giovane campione ha fatto il nome di Byron Nelson, un’icona del golf, ricordando come Nelson conquistò il San Francisco Open nel gennaio 1944 e poi riuscì nell’impresa straordinaria di ripetersi nello stesso torneo undici mesi più tardi.

L’ascesa di Tom Kim nel mondo del golf è senza dubbio sorprendente, e i suoi successi recenti testimoniano il suo talento e il duro lavoro che ha dedicato al suo gioco. Mentre gli esperti del golf scrutano il suo futuro con grande interesse, i fan del golf possono solo aspettarsi ulteriori imprese straordinarie da parte di questo giovane fenomeno.

Maria Antonietta Abisso

Laureata in giornalismo, ho iniziato a scrivere di golf per una rivista specializzata nel settore. Da oltre 5 anni, ha dedicato la mia carriera professionale alla copertura di eventi di golf a livello nazionale e internazionale, seguendo i migliori giocatori del mondo e le competizioni più importanti.