Indice dei contenuti
Il gioco dal bunker rappresenta una delle sfide più tecniche e affascinanti nel golf. Per molti giocatori, l’idea di dover colpire la palla dalla sabbia può risultare scoraggiante, ma con la giusta preparazione e comprensione della tecnica, è possibile affrontare queste situazioni con sicurezza ed efficacia.
Per comprendere un colpo dal bunker, dobbiamo prima sapere cos’è un bunker. Secondo le Regole del Golf, un bunker è definito come “un’area di sabbia appositamente preparata, spesso una depressione scavata nel terreno rimuovendo erba o suolo”. Si tratta, in sostanza, di una zona progettata per mettere alla prova l’abilità di un giocatore nel colpire la palla da una superficie non convenzionale, richiedendo una tecnica specifica. Esistono due tipologie principali di bunker: Fairway bunker, eseguito quando la palla si trova in un bunker lontano dal green, richiede maggiore controllo della distanza. Green-side bunker, il colpo vicino al green, su cui ci concentreremo in questo articolo, che mira a sollevare la palla in modo controllato per atterrare dolcemente sul putting surface.
La fisica del colpo dal bunker: perché la sabbia cambia tutto
Anche se può sembrare ovvio, colpire la sabbia con un bastone da golf è molto diverso rispetto a colpire l’erba. Per questo motivo, la tecnica del colpo dal bunker è differente e richiede bastoni con caratteristiche specifiche per facilitare il tiro.
Uno degli elementi chiave è l’angolo di rimbalzo (Bounce Angle), che aiuta a evitare che il bastone si infossi nella sabbia. Il bastone progettato per questi colpi è chiamato sand wedge, con un loft tipico di 56 gradi e un angolo di rimbalzo tra 8 e 14 gradi. Maggiore è il loft, più facile sarà superare i bordi alti del bunker (chiamati “lips”), mentre un angolo di rimbalzo elevato riduce il rischio che il bastone affondi troppo nella sabbia.
Preparazione al colpo: il set-up ideale
Per eseguire un buon colpo dal bunker, è fondamentale impostare correttamente la posizione e sfruttare al meglio il rimbalzo e il loft del bastone. Ecco alcuni punti chiave per i golfisti destrorsi:
- Posizionare la mano sinistra in alto sul grip e la destra sotto. Giocare con la posizione delle mani: più in alto per una maggiore velocità, più in basso per maggiore controllo.
- Tenere i piedi uniti con la palla al centro, poi fare un piccolo passo a sinistra e uno più ampio a destra. La palla dovrebbe essere allineata con il petto sinistro.
- Affondare leggermente i piedi nella sabbia per percepire la consistenza del terreno e abbassare il baricentro.
- Spostare il 60-80% del peso sulla gamba sinistra e mantenerlo lì per tutta la durata dello swing.
Non colpire direttamente la palla
A differenza di altri colpi nel golf, il bunker shot non prevede il contatto diretto con la palla. Il bastone deve entrare nella sabbia uno o due diametri di pallina dietro la palla, sollevandola su un cuscino di sabbia.
- Backswing: Portare il bastone indietro fino all’altezza del petto, mantenendo un angolo di 90 gradi tra polsi e shaft.
- Impatto: Colpire la sabbia uno o due diametri di pallina dietro la palla, sfruttando il loft del bastone per generare la giusta traiettoria.
- Follow-through: Completare il colpo con un finale alto, mantenendo il peso sulla gamba sinistra e il petto rivolto verso il bersaglio.

Adattare il colpo alle diverse condizioni del bunker
Non tutti i bunker sono uguali: la profondità, la consistenza e l’umidità della sabbia possono influenzare notevolmente il colpo. Vediamo come adattare la tecnica in base alle condizioni del terreno.
Bordi alti e sabbia soffice
- Aprire leggermente la faccia del bastone per aumentare il loft e il bounce angle, facilitando l’uscita dalla sabbia senza affondare troppo.
- Mantenere un’azione di swing fluida e controllata per generare una traiettoria più alta.
Sabbia dura o bagnata
- Spostare la palla più al centro dello stance e tenere la faccia del bastone più neutra per ridurre il loft.
- Portare il grip leggermente verso la coscia sinistra per ridurre il bounce angle, permettendo al bastone di penetrare meglio nella sabbia compatta
Esercizi per migliorare il colpo dal bunker
Per affinare la tecnica, è utile eseguire esercizi mirati che aiutano a perfezionare il punto di impatto e il controllo della distanza.
Esercizio della linea nella sabbia
- Disegnare due linee parallele nella sabbia, distanti circa due diametri di pallina.
- La prima rappresenta la posizione della palla, la seconda indica il punto esatto in cui il bastone deve colpire la sabbia.
- Eseguire il colpo cercando di impattare sulla linea corretta prima di aggiungere la pallina all’esercizio.