Il calendario completo DP World Tour della stagione 2024

Il programma completo per la stagione del DP World Tour 2024, inclusi tutti i principali campionati e i playoff della Road To Dubai

La stagione 2024 del DP World Tour è alle porte, e non mancheranno le novità. La nuova stagione prevederà un minimo di 44 tornei in 24 paesi nei cinque continenti e ci sarà un montepremi record di 117 milioni di sterline , un aumento di quasi 3,5 milioni di sterline rispetto al 2023.

Le tre nuove fasi della Race to Dubai inizieranno con i cinque “global swings” da novembre 2023 ad agosto 2024. Seguiranno poi i “back nine”, con gli eventi più storici del Tour da settembre a ottobre, quindi due DP Play-off del World Tour a novembre.

Il programma completo del DP World Tour 2024

Opening Swing

23-26 novembre 2023 – Fortinet Australian PGA Championship (Royal Queensland GC, Brisbane, Australia)

23-26 novembre – Joburg Open (Houghton GC, Johannesburg, Sud Africa)

30 novembre – 3 dicembre – ISPS Handa Australian Open (classifica generale australiana e classifica generale dei laghi, Sydney, Australia)

30 novembre – 3 dicembre – Investec South African Open Championship (Blair Atholl Golf & Equestrian Estate, Lanseria, Johannesburg, Sud Africa)

7-10 dicembre – Campionato Alfred Dunhill (Leopard Creek CC, Malelane, Sud Africa)

14-17 dicembre – AfrAsia Bank Mauritius Open (Heritage La Réserve GC, Heritage Bel Ombre, Mauritius)

International Swing

11-14 gennaio 2024 – Dubai Invitational (Dubai Creek Resort, Dubai, Emirati Arabi Uniti)

18-21 gennaio – Hero Dubai Desert Classic (Emirates GC, Dubai, EAU)

25-28 gennaio – Campionato Ras Al Khaimah (Al Hamra GC, Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti)

1-4 febbraio – Campionato del Bahrein (Royal GC, Regno del Bahrein)

22-25 febbraio – Magical Kenya Open (Muthaiga GC, Nairobi, Kenya)

29 febbraio-3 marzo – Campionato SDC (da confermare, Sud Africa)

7-10 marzo – Jonsson Workwear Open (da confermare, Sud Africa)

Asian Swing

21-24 marzo – Singapore Classic (Laguna National Golf Resort Club, Singapore)

28-31 marzo – Evento asiatico da definire (da confermare)

11-14 aprile – The Masters (Augusta National GC, Augusta, Georgia, USA)

18-21 aprile – Campionato coreano (Jack Nicklaus Golf Club Korea, Incheon, Corea del Sud)

25-28 aprile – ISPS HANDA – CAMPIONATO (Taiheiyo Club, Gotemba Course, Gotemba City, Giappone)

2-5 maggio – Volvo China Open (Hidden Grace GC, Shenzhen, Cina)

16-19 maggio – PGA Championship (Valhalla GC, Louisville, Kentucky, USA)

European Swing

23-26 maggio – Soudal Open (Rinkven International GC, Anversa, Belgio)

30 maggio-2 giugno – European Open (Green Eagle Golf Courses, Amburgo, Germania)

6-9 giugno – Volvo Car Scandinavian Mixed (da confermare, Svezia)

13-16 giugno – US Open (Pinehurst Resort & CC, Pinehurst, North Carolina, USA)

20-23 giugno – KLM Open (The International, Amsterdam, Paesi Bassi)

27-30 giugno – Open d’Italia (da confermare, Italia)

4-7 luglio – BMW International Open (Golfclub München Eichenried, Monaco, Germania)

Closing Swing

11-14 luglio – Genesis Scottish Open (The Renaissance Club, North Berwick, Scozia

18-21 luglio – 152° Open (Royal Troon GC, Ayrshire, Scozia)

18-21 luglio – Barracuda Championship (Tahoe Mt. Club, Truckee, California, USA)

1-4 agosto – Gara olimpica di golf maschile (Le Golf National, Parigi, Francia)

15-18 agosto – D+D Real Czech Masters (Albatross Golf Resort, Praga, Repubblica Ceca)

22-25 agosto – Campionato danese di golf (Lübker Golf Resort, Aarhus, Danimarca)

The Back 9

29 agosto-1 settembre – Betfred British Masters ospitato da Sir Nick Faldo (The Belfry, Sutton Coldfield, Inghilterra)

5-8 settembre – Omega European Masters (Crans-sur-Sierre GC, Crans Montana, Svizzera)

12-15 settembre – Horizon Irish Open (Royal County Down GC, Newcastle, Co Down, Irlanda del Nord)

19-22 settembre – BMW PGA Championship (Wentworth Club, Virginia Water, Surrey, Inghilterra)

26-29 settembre – Open de España presentato da Madrid (Club de Campo Villa de Madrid, Madrid, Spagna)

3-6 ottobre – Alfred Dunhill Links Championship (Old Course St Andrews, Carnoustie e Kingsbarns, Scozia)

10-13 ottobre: ​​Open de France (Le Golf National, Parigi, Francia)

17-20 ottobre – Andalucia Masters (Real Club de Golf Sotogrande, San Roque, Andalusia, Spagna)

24-27 ottobre – Evento da definire (da confermare)

DP World Tour Play-Offs

7-10 novembre – Campionato di Abu Dhabi (Yas Links, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti)

14-17 novembre – DP World Tour Championship (Jumeirah Golf Estates, Earth Course, Dubai, Emirati Arabi Uniti)

Maria Antonietta Abisso

Laureata in giornalismo, ho iniziato a scrivere di golf per una rivista specializzata nel settore. Da oltre 5 anni, ha dedicato la mia carriera professionale alla copertura di eventi di golf a livello nazionale e internazionale, seguendo i migliori giocatori del mondo e le competizioni più importanti.