Indice dei contenuti
Il G7, è uno dei forum internazionali più influenti al mondo, un evento annuale che riunisce i leader di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, oltre ai rappresentanti dell’Unione Europea. Quest’anno, dal 13 al 15 giugno 2024, il prestigioso vertice si tiene nella splendida cornice di Borgo Egnazia, situato nel comune di Fasano, in Puglia.
Ma forse non tutti sanno che, oltre a ospitare uno degli incontri diplomatici più importanti dell’anno, Borgo Egnazia è anche la sede di uno dei campi da golf più affascinanti d’Italia: il San Domenico Golf.
La scelta di Borgo Egnazia come sede del G7 non è casuale. La Puglia, con le sue bellezze naturali e artistiche, è un simbolo di eccellenza italiana. Questo territorio ha storicamente funzionato come un ponte tra est e ovest, accogliendo popoli e culture diverse che hanno lasciato un’impronta profonda. La regione, con la sua lunga tradizione di dialogo e ospitalità, offre un ambiente ideale per i leader del mondo mentre affrontano questioni globali cruciali, come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare.
Il Vertice G7: un incontro di massima importanza
Il Vertice del G7 è un evento di cruciale importanza per la politica internazionale. Creato negli anni ’70 come un forum per i paesi più industrializzati, il G7 si è evoluto nel tempo, affrontando una vasta gamma di questioni globali. Originariamente concentrato su temi economici, il vertice ora include discussioni su clima, energia, sicurezza alimentare, salute globale e sviluppo sostenibile.
L’impegno del G7 nei confronti delle economie emergenti e delle nazioni in via di sviluppo è cresciuto parallelamente all’ampliamento della sua agenda. Un esempio significativo è il “segmento africano”, introdotto dall’Italia nel 2001, che prevede sessioni di dialogo tra i leader del G7 e i rappresentanti delle nazioni africane. Questo modello di inclusività è diventato una caratteristica fondamentale degli incontri, promuovendo la collaborazione globale su tematiche essenziali.
Il San Domenico Golf
Adiacente a Borgo Egnazia, il San Domenico Golf è un vero paradiso per i golfisti. Situato dove la campagna pugliese incontra il blu del mare, questo campo è incastonato tra le pendici della valle d’Itria e il porto turistico di Savelletri. Progettato dall’European Golf Design di Londra, il percorso links si snoda attraverso dolci pendii, ulivi secolari e scorci dell’antica città di Egnathia.
Con 18 buche e un design che sfida anche i golfisti più esperti, il San Domenico Golf è stato sede di numerosi tornei prestigiosi, tra cui il Campionato Nazionale Open e il Grand Final dell’European Challenge Tour. La sua lunghezza di oltre 6300 metri e il par 72 offrono un’esperienza di gioco unica, accentuata dalla vicinanza al mare che introduce la variabile del vento, rendendo ogni partita una nuova sfida.
Uno degli aspetti più affascinanti del San Domenico Golf è la sua perfetta integrazione nel contesto naturale della Puglia. Il campo è arricchito da ulivi millenari e dalla vegetazione mediterranea, con timo, rosmarino e salvia che punteggiano il percorso. Il manto erboso è studiato per offrire le migliori condizioni di gioco: bermuda per i fairway, festuca per i rough e pencross per i green, conformi alle specifiche USGA.
La Clubhouse del San Domenico Golf si affaccia su uno scenario mozzafiato, con viste sul mare e sulle rovine di Egnathia. Ogni buca offre una prospettiva diversa, ma sempre incantevole, rendendo il gioco non solo una sfida sportiva ma anche un’esperienza visiva impareggiabile.