Da quasi 60 anni, Rolex è ancora il protagonista indiscusso nel mondo del golf. Con un legame profondo e duraturo, il marchio svizzero continua a essere una presenza costante e imprescindibile nel panorama di questo sport. Dopo un 2024 caratterizzato da prestazioni straordinarie e traguardi memorabili dei suoi Testimonial, Rolex si prepara a un’altra stagione entusiasmante, in cui i più grandi golfisti del mondo torneranno a brillare sui palcoscenici più prestigiosi. Con una tradizione radicata nel supporto ai migliori atleti del golf, Rolex non celebra solo le vittorie, ma anche il percorso, l’impegno e la dedizione incrollabile che definiscono i campioni più grandi di questo sport.
Nel 2025, il mondo del golf celebra anniversari e traguardi significativi. Si disputa la 45ª edizione della Ryder Cup, a 30 anni dall’inizio della partnership tra Rolex e il team europeo nel 1995. Quest’anno, il celebre Bethpage Black Golf Course farà da teatro a una delle sfide più attese, in cui le due squadre si daranno battaglia nel rispetto della tradizione e dello spirito di squadra che caratterizzano questa prestigiosa competizione.
La stagione 2025 segna anche un anniversario storico per Tiger Woods, che 25 anni fa realizzò un’impresa senza precedenti: nel 2000 vinse U.S. Open, The Open e il PGA Championship nello stesso anno, un’impresa che ancora oggi resta ineguagliata. L’anno successivo, il campione statunitense completò il leggendario Tiger Slam, diventando il primo giocatore dell’era moderna a detenere contemporaneamente tutti e quattro i Major.
I Grandi Appuntamenti del 2025
Il primo Major maschile della stagione sarà il Masters Tournament di Augusta, che quest’anno celebra i 40 anni dalla prima vittoria di Bernhard Langer nel 1985. Sarà anche l’ultima partecipazione del leggendario golfista tedesco su uno dei campi più iconici del mondo. Rolex è inoltre partner dell’Augusta National Women’s Amateur, un torneo dedicato allo sviluppo del golf femminile, volto a creare nuove opportunità per le giocatrici di tutto il mondo e a ispirare le future generazioni.
L’attenzione si sposterà poi sul Quail Hollow Club in North Carolina per il 107° PGA Championship (15-18 maggio), seguito dal 125° U.S. Open, che tornerà per la decima volta all’Oakmont Country Club, stabilendo un record assoluto per numero di edizioni ospitate. Il calendario maschile si chiuderà con The Open (17-20 luglio) al Royal Portrush Golf Club, che ospiterà il torneo per la terza volta nella sua storia. Qui, i migliori giocatori del mondo si contenderanno la celebre Claret Jug, il trofeo più ambito nel golf.
Anche nel circuito femminile Rolex è un partner storico dei cinque Major: The Chevron Championship, U.S. Women’s Open, KPMG Women’s PGA Championship, The Amundi Evian Championship e AIG Women’s Open. In particolare, il 2025 segna il 25° anniversario della partnership tra Rolex e l’Amundi Evian Championship, l’unico Major femminile disputato in Europa continentale, che si svolge ogni anno sul prestigioso percorso dell’Evian Resort Golf Club in Francia.
La stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con momenti di grande sport che entreranno nella storia del golf. Grazie alla sua eredità di precisione e perfezione, Rolex continua a essere un pilastro del golf mondiale, affiancando i campioni di oggi e ispirando le generazioni di domani.
Il golf è un viaggio fatto di disciplina, talento e determinazione, valori che da sempre Rolex condivide con i suoi Testimonial e con tutti coloro che aspirano a raggiungere l’eccellenza. “Reach for the Crown”, la nuova campagna del brand, incarna proprio questa filosofia: puntare sempre in alto, superare i propri limiti e lasciare un segno nella storia dello sport.
Il 2025 sarà un anno indimenticabile per il golf e Rolex sarà, come sempre, al fianco dei più grandi protagonisti di questa avventura.