ll giovane nordirlandese Tom McKibbin ha conquistato il suo primo titolo sul DP World Tour con un totale di 283 colpi (72 69 72 70, -9). Nel Porsche European Open, che si è svolto sul percorso del Green Eagle Golf Courses ad Amburgo, in Germania, McKibbin ha lasciato alle sue spalle di due colpi i tedeschi Marcel Siem e Maximilian Kieffer, che speravano di ottenere un titolo che manca ai giocatori di casa dal 1995 (anno in cui vinse la leggenda Bernhard Langer), e il francese Julien Guerrier, tutti classificatisi al secondo posto con 285 (-7). Guerrier era uno dei cinque giocatori che condividevano il primo posto con McKibbin dopo 54 buche.
Good night from Hamburg 🍀#PEO23 pic.twitter.com/9kl4d4ufVx
— DP World Tour (@DPWorldTour) June 4, 2023
Al quinto posto si è classificato il francese Frederic Lacroix con 287 (-5), mentre al sesto posto si sono piazzati lo scozzese David Law, il danese John Axelsen, lo svedese Alexander Bjork e l’inglese Jordan Smith, i quali erano stati co-leader insieme a McKibbin, ma sono stati esclusi dalla lotta per il titolo a causa di un deludente punteggio di 75 (+2). Guido Migliozzi è stato eliminato al taglio, classificandosi al 127° posto con 157 colpi (75 82, +11).
McKibbin, ventenne di Belfast, ha ottenuto la sua vittoria alla 26ª gara nel circuito, dove in precedenza era riuscito a piazzarsi tra i primi dieci soltanto una volta. Ha concluso il torneo con un punteggio di 70 (-3), realizzando cinque birdie e due bogey, e si è aggiudicato un assegno di 315.657 euro su un montepremi totale di circa 1.865.000 euro (la cifra ufficiale era di 2.000.000 di dollari).
Francesco Laporta ha effettuato una notevole rimonta nel round finale, guadagnando 23 posizioni con un punteggio di 69 (-4, sei birdie e due bogey). Ha concluso il torneo al 14° posto con un totale di 291 colpi (74 74 74 69, -1). Edoardo Molinari si è piazzato al 39° posto con 296 colpi (74 73 75 74, +4), mentre Renato Paratore è giunto al 44° posto con 297 colpi (72 75 75 75, +5).
Al quinto posto si è classificato il francese Frederic Lacroix con 287 (-5), mentre al sesto posto si sono piazzati lo scozzese David Law, il danese John Axelsen, lo svedese Alexander Bjork e l’inglese Jordan Smith, i quali erano stati co-leader insieme a McKibbin, ma sono stati esclusi dalla lotta per il titolo a causa di un deludente punteggio di 75 (+2). Guido Migliozzi è stato eliminato al taglio, classificandosi al 127° posto con 157 colpi (75 82, +11).