Un golfista di livello medio ha 1 possibilità su 12.500 di realizzare un hole-in-one, mentre i professionisti hanno 1 possibilità su 2.500. Queste probabilità, seppur non altissime, lo sono abbastanza da spingere molti golfisti giapponesi a stipulare polizze assicurative per tutelarsi da questa evenienza. In Giappone infatti, è usanza che chi realizza questo colpo incredibilmente fortunato organizzi una festa celebrativa che può arrivare a costare migliaia di dollari. Una spesa che la maggior parte delle persone non è disposta a sostenere e così, per ridurre i costi, molti golfisti sottoscrivono polizze assicurative per poche decine di dollari all’anno, nello sfortunato caso…in cui dovessero avere fortuna!
Le polizze assicurative per chi realizza un Ace in Giappone sono nate negli anni ’80, ispirate dalla tradizione celebrativa di quell’epoca, quando l’economia del Paese era in pieno boom. I golfisti giapponesi spendevano generosamente per sfarzosi festeggiamenti. Il problema è nato nel momento in cui, anche con il declino economico, questa tradizione è rimasta viva.
Secondo una superstizione giapponese infatti, la fortuna deve essere sempre bilanciata durante il corso della vita; se si è molto fortunati in un determinato momento, bisogna aspettarsi l’arrivo, presto o tardi, di una grande sciagura e l’unico modo per evitarlo è condividere la propria fortuna con amici e familiari…e ovviamente questo vale anche per il golf!
Parliamo di polizze che, costando circa $65 all’anno, risultano dunque molto accessibili e permettono ai giocatori di rispettare la tradizione senza rischiare di mandare in rovina il proprio portafoglio. Introdotte per la prima volta nel 1982 dalla Kyoei Fire & Marine Insurance Company sono diventate ben presto molto popolari in Giappone. Circa 30 compagnie assicurative giapponesi, tra cui giganti come Tokio Marine & Nichido Fire Insurance Co. Ltd e MS&AD Insurance Group, offrono questa copertura alla quale circa il 40% dei golfisti giapponesi ha aderito.
Polizze per gli hole-in-one non sono esclusive del Giappone. In altri paesi, esiste una copertura simile chiamata Prize Indemnity Insurance, assicurazione spesso utilizzata dagli organizzatori di eventi per coprire i costi dei premi di alto valore durante tornei di golf, come ad esempio una auto, come non è raro vedere nei tornei maggiori. Gli organizzatori pagano un premio ad una compagnia assicurativa, che si assume il rischio di pagare il premio nel caso si verifichi l’evento assicurato. Questo permette alle aziende di offrire premi attraenti senza il peso di potenziali grandi esborsi. La Prize Indemnity Insurance non è limitata al golf; può essere utilizzata per vari eventi come i tiri da metà campo nel basket, fiere o persino lotterie.
Ecco, immagina ora di dover stipulare un’assicurazione per proteggerti contro un colpo di fortuna che milioni di golfisti, compreso te che stai leggendo, sognano ogni volta che impugnano un bastone…strano, vero?