Ryder Cup 2025: Tiger Woods prossimo capitano del Team USA?

Tiger Woods potrebbe essere il prossimo capitano del Team USA nella Ryder Cup 2025

Dopo la sconfitta degli Stati Uniti a Roma, la Ryder Cup 2025 potrebbe vedere Tiger Woods prendere le redini come capitano a Bethpage, a New York. La delusione per la sconfitta a Roma ha portato a considerare Woods come possibile sostituto di Zach Johnson nel ruolo di capitano per il prossimo torneo.

Nonostante le promesse della squadra di Johnson dopo la storica vittoria degli Stati Uniti lungo la costa del Lago Michigan, il team non è riuscito a tenere testa alla squadra europea nella gara di Roma, subendo una brutale sconfitta.

L’Ascesa di Tiger Woods come possibile Capitano per la Ryder Cup 2025

Tiger Woods, che avrà 49 anni alla 45ª Ryder Cup nel 2025, vanta otto partecipazioni alla Ryder Cup, con un notevole successo nella Battaglia di Brookline nel 1999. Ha già ricoperto il ruolo di vice-capitano della squadra statunitense nel 2016, contribuendo alla vittoria con sei punti. Due anni dopo, nel 2018, è stato scelto come vice-capitano da Jim Furyk, anche se quella Ryder Cup è stata persa in Francia.

Nel 2019, Woods ha dimostrato le sue abilità di capitano conducendo gli Stati Uniti alla vittoria con due punti alla Presidents Cup a Melbourne, in Australia. Non è estraneo al campo di Bethpage Park, dove ha vinto uno dei suoi tre titoli degli US Open nel 2002.

I vantaggi di Tiger Woods come possibile Capitano della Ryder Cup 2025 a Bethpage

Un ulteriore vantaggio di Bethpage Park è la sua vicinanza a New York City, nota per avere alcuni dei tifosi più appassionati e rumorosi al mondo, che si distingueranno dai più composti spettatori visti a Roma.

Nonostante manchino ancora due anni alla prossima Ryder Cup, è probabile che nell’immediato futuro venga annunciato il prossimo capitano. Zach Johnson è stato nominato capitano degli Stati Uniti nel febbraio 2022, solo cinque mesi dopo la conclusione della precedente Ryder Cup.

Martina Gravini

Grande appassionata di golf fin dall'adolescenza. Da ormai 2 anni ho deciso di condividere la mia passione per il golf con il mondo, iniziando a scrivere diversi siti specializzato nella copertura di notizie e eventi legati al mondo del golf.